titolare e insegnante di musical

valentina corrao

Nasce a Milano nel 1983.

Fin da piccola nutre una grande passione per il teatro, diplomandosi giovanissima all’accademia professionale M.A.S. di Milano e successivamente all’accademia biennale E adesso musical (MTS) che le permette di approfondire tutt’e tre le discipline del Musical. In seguito si trasferisce a Londra, dove perfeziona i suoi studi nell’accademia di Musical Laine Theatre Arts. Inizia a lavorare ben presto come ballerina in Italia e all’estero per varie trasmissioni televisive, video musicali e spot pubblicitari.

Il momento di debuttare in teatro con il Musical giunge presto: inizia come performer in “ANNIE” , regia di Federico Bellone. Successivamente fa parte del cast di “TOC- TOC A TIME FOR MUSICAL”; regia di Mauro Simone, con Manuel Frattini. Incontra nuovamente quest’ultimo nel musical “PETER PAN “, regia di Maurizio Colombi e prodotto da Il Sistina, con cui è stata in scena fino alla scorsa stagione e in “SINDROME DA MISICAL ”, dello stesso Frattini e Lena Biolcati. Con il regista Maurizio Colombi continua la sua avventura artistica con i musical ”HEIDI” e “WE WILL ROCK YOU”, il grande musical dei Queen, prodotto dalla Barley Arts.

Un suo sogno nel cassetto era da tempo ancora rimasto impolverato: collaborare con la Compagnia della Rancia! E come per magia entra nel cast di “GREASE”, dove interpreta Cha Cha per tre stagioni e nella stagione 2015/16 anche nel ruolo di Frenchy.

Con la Rancia in seguito ha anche preso parte al musical “CERCASI CENERENTOLA” con Paolo Ruffini e Manuel Frattini. Successivamente nel 2016 sempre con la compagnia della Rancia entra nel cast del musical dei Pooh “PINOCCHIO” con Manuel Frattini.

Nel frattempo, nel settembre 2014 apre in provincia di Milano, a Grezzago, uno spazio polifunzionale artistico che ha per nome L’Astronave.

Nella stagione 2016/17 prende parte nel musical “E…SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?!” con la regia di Saverio Marconi per Viola produzioni al teatro Brancaccio di Roma.

Collabora con Mediaset nella trasmissione Striscia La Notizia in qualità di attrice nell’anno 2017-18.

Attualmente, oltre a dirigere la sua scuola, e’ parte del cast artistico del parco Aquaneva di Inzago (MI) coinvolgendo anche i suoi allievi in qualità di stagisti.

local manager

veronica corrao

Diplomata in Segretaria d’Azienda, lavora presso L’Astronave da settembre 2014 in qualità di receptionist svolgendo mansioni di segretariato e accoglienza clienti.

Continua a portare avanti in parallelo il proprio lavoro di impiegata a Milano e dal 2014 affianca Valentina in qualità di Location Manager de L’Astronave sua grande ambizione sin da piccola.

INSEGNANTE DI CANTO

benedetto lo buglio

Inizia lo studio del canto nel 2002, al centro di musica e spettacolo CDM e prosegue i suoi studi all’ accademia MTS – Musical! The School di Milano, dove studia con moltissimi professionisti del settore tra cui Loretta Martinez, Pasquale Girone Malafronte e molti altri.

Nel 2015 consegue il 1° Diploma in Musical Performance presso il London College of Music (LCM) di Londra e sempre presso LCM, l’anno successivo ottiene L’attestato di Licenza in Popular Music Theory.

Recentemente ha conseguito il Diploma Accademico di 1° livello in Didattica del Canto Moderno, presso VMS di Loretta Martinez.

Tra le sue esperienze artistiche sia teatrali che televisive citiamo dal 2009 al 2011 il suo ruolo di cantante solista in “Amedeo, ovvero: ci sembrava banale chiamarlo varietà” produzione Amici Miei. Tra il 2013 e il 2014 è parte dello staff di “HAIR- the Musical Tribute”, insieme, tra gli altri, a Beatrice Baldaccini e Claudia Campolongo. Dal 2017 fa parte dello staff dei Legnanesi e con loro partecipa a svariati tour, calcando importanti palchi nazionali. Contemporaneamente al teatro, tra il 2018 e il 2019 lavora come corista per alcuni film di animazione targati Netflix (Jonah – Una storia dei Verdurini/Pokémon) e accompagna Serena Brancale nel lancio del suo album “Vita d’Artista” al Blue Note di Milano, nel ruolo di corista.

Negli ultimi anni della sua carriera, ha intrapreso il percorso di docente di canto con estrema dedizione e passione, insegnando in svariate scuole dell’hinterland milanese e svolgendo stages e campus musicali in Italia.

insegnante di recitazione

roberto marraffa

Roberto è membro della compagnia teatrale DOGMA THEATRE COMPANY, è attore e insegnante di recitazione e dizione. Comincia a studiare recitazione all’età di 8 anni e grazie a dedizione e passione per questa nobile arte comincia a lavorare come attore a 15 anni all’interno dello spettacolo Hell in the cave – versi danzati nell’aeree Foscolo. Dopo la maturità si trasferisce a Milano per studiare Musical Theatre presso MTS – Musical! The School di Milano, diretta da Simone Nardini, dove si diploma nel 2016.

Tra il 2015 e il 2016 si esibisce in diversi teatri di Milano nel musical Midsummer Night’s Circus, regia di Marco Bellocchio e testi di Tobia Rossi. Nel 2016 si esibisce in Hair – Tribute Musical all’Open Air Theatre Expo di Milano.

Dopo il diploma e le esperienze con MTS enterteinment, ha la possibilità di lavorare e mettersi in gioco con diverse forme teatrali: musical, opera, prosa, passando anche dal teatro sperimentale al physical theatre. Il lavoro e la contingente formazione presso stage e corsi (per attori e insegnanti), hanno contribuito al desiderio di Roberto di “passare il messaggio”, di formare nuovi artisti. E così nel 2018 comincia ad insegnare in diverse scuole milanesi, in particolare proprio presso MTS – Musical! The School, dapprima come assistente alla regia del direttore Simone Nardini, poi come insegnante del primo anno dell’accademia, poi ancora regia associata dello spettacolo di fine anno Pippin – il musical.

Nel 2019 comincia a lavorare con la compagnia italo-inglese DOGMA THEATRE COMPANY, assistendo alla regia Gabriele Colferai, regista e cofondatore della compagnia, per lo spettacolo Feroci (testo di Tobia Rossi). Nel 2020 debutta come attore della compagnia in La Belva Giudea, per la regia di Gabriele Colferai, testo di Gianpiero Pumo (attore protagonista dello spettacolo), alternandosi in scena con il fondatore della compagnia Filippo Panigazzi. Questa occasione e la sinergia riscontrata hanno fatto sì che Roberto diventasse membro attivo di Dogma Theatre Company.

insegnante di danza baby, danza moderna e danza con le fiabe

mara invernice

Ballerina di danza classica e modern contemporaneo, sperimenta le tecniche di danza approfondendo i vari stili di moderno e contemporaneo, specializzandosi in questo settore. Si dedica allo studio della danza classica accademica presso la scuola “A passo di danza di Marina Perini” e supera gli esami vocational della Royal Academy of Dance Intermediate, Advanced Foundation, Advanced 1 e Advanced 2.

Partecipa a diversi concorsi, ottenendo svariati riconoscimenti: 2° Premio Solisti Moderno al concorso di Lecco e relativa borsa di studio – anno 2010; 1° Premio assoluto categoria Seniores al concorso di Bergamo – anno 2010; 1° Premio solisti moderno al concorso di Olginate (LC) – anno 2011; 1° Premio solisti moderno al concorso di Monza – anno 2011. Nell’estate dell’anno 2011 viene ingaggiata come ballerina nel tour di Vasco Rossi live Kom 2011.

Nell’anno 2011 collabora con la compagnia di giovanti talenti Evolution Dance Company. Partecipa come ospite a diversi eventi nell’hinterland milanese e bergamasco. Dal 2008, insegna danza moderna e classica presso diverse scuole in Lombardia. Dal 2010 è ballerina e responsabile spettacoli e animazione del Parco Aquaneva. Ispirandosi e sfruttando le tecniche Release, Cunningham, Graham e le varie forme di danza moderna, sviluppa negli anni un proprio stile, basato sull’alternanza tra la fluidità di movimento, la rigidità del corpo e le linee.

Il relativo percorso formativo utilizza elementi di danza classica e del lavoro a terra, consentendo pertanto una preparazione ad ampio raggio e una consapevolezza del corpo e delle sue possibilità di movimento.